In Italia ci sono molti luoghi da visitare ed in base a differenti tipologie di viaggiatori, il nostro team specializzato ha selezionato Dimore prestigiose,Tour esclusivi con servizi di qualità ed è pronto a farvi vivere un viaggio indimenticabile tra le bellezze italiane.
I nostri Tour sono stati progettati e sviluppati in armonia con le culture locali, nel rispetto della natura.
TOUR MONTAIN BIKE
Tra le esperienze più richieste dai visitatori del Trentino spiccano i tour in mountain bike tra le aree naturali della regione. La struttura della bicicletta, infatti, permette di muoversi comodamente in strade non asfaltate in totale sicurezza, ma senza rinunciare alle comodità. Nelle zone dove d’inverno sorgono gli impianti di scii vengono attrezzate delle aree per viaggiare in mountain bike che soddisfano sia coloro che desiderano percorsi più facili, sia chi predilige delle rotte più complicate.
Tra i tour più interessanti vi è quello che ha inizio da Molveno, un luogo che congiunge la bellezza delle Dolomiti con quella dei laghi; questo tour si espande attraverso differenti sentieri nella zona del Brenta che sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Queste ed altre esperienze ti aspettano nel tuo prossimo viaggio in Italia. Grazie ai nostri partner e guide professionali selezionate, che offrono servizi di qualità, ti proporremo le migliori soluzioni per la tua vacanza in Italia dando vita a un tour personalizzato, pensato su misura per te.
TOUR RAFTING
Il rafting è uno sport che ha conquistato il cuore dei visitatori, perché permette a tutti di visitare direttamente dall’acqua località che prima risultavano essere inesplorate. Il rafting si esegue generalmente su dei gommoni che procedono su alcune discese fluviali, più o meno impervie a seconda delle preferenze di chi lo pratica, in cui tutti i presenti vengono equipaggiati secondo le misure di sicurezza richieste prima di partire. Gli esperti locali vi faranno scoprire luoghi incredibili abbinando un sano divertimento sia da soli che in compagnia. Questa è sicuramente una delle modalità più interessanti per conoscere il Trentino-Alto Adige ed è un’esperienza che ricorderete per tutta la vita!
Tra le località più rinomate in cui è possibile fare esperienze di questo genere non si può non nominare Ossana, che somma in sé strutture moderne e una storia alle spalle di secoli, che è famosa per le sue aree naturali davvero mozzafiato. Immaginate di navigare circondati dalle montagne e dal verde incontaminato della natura: ora può essere realtà!
Queste ed altre esperienze ti aspettano nel tuo prossimo viaggio in Italia. Grazie ai nostri partner e guide professionali selezionate, che offrono servizi di qualità, ti proporremo le migliori soluzioni per la tua vacanza in Italia dando vita a un tour personalizzato, pensato su misura per te.
TOUR NATURA, BENESSERE E SAPORI TRA LE DOLOMITI
Un tour di 7 notti tra paesaggi mozzafiato, relax e avventure all’aria aperta
Benvenuti in Trentino, il paradiso delle Dolomiti
Immerso nel cuore delle Alpi italiane, il Trentino è una terra di straordinaria bellezza, dove maestose montagne, laghi cristallini e borghi incantevoli si fondono con una tradizione enogastronomica autentica e un’ospitalità calorosa. Qui, la natura è protagonista assoluta, offrendo esperienze indimenticabili per chi cerca relax, benessere e avventura.
Con questo tour di 7 notti, avrai l’opportunità di scoprire il meglio di questa regione: dalle Dolomiti, Patrimonio UNESCO, ai centri termali esclusivi, dalle degustazioni di prodotti locali ai trekking mozzafiato tra boschi e laghi alpini. Un viaggio pensato per chi desidera rigenerare corpo e mente, alternando momenti di benessere a emozionanti escursioni.
Giorno 1 – Arrivo in Trentino e cena gourmet
Dopo il viaggio, sistemazione in un elegante resort di montagna o chalet con spa, immerso nella quiete della natura. Il primo impatto con il Trentino sarà un’esperienza sensoriale: una cena gourmet con specialità tipiche, come canederli, carne salada, strangolapreti e strudel di mele, accompagnata da una selezione di vini locali.
Giorno 2 – Relax e benessere in spa con massaggio rigenerante
Dopo la colazione con vista sulle montagne, la giornata inizia con un’esperienza di benessere totale: una mattinata dedicata alla spa, tra sauna, bagno turco e piscina panoramica, seguita da un massaggio rilassante con oli essenziali alpini. Nel pomeriggio, passeggiata rilassante tra boschi e paesaggi incantati, con una sosta in una malga tipica, dove potrai assaggiare formaggi di montagna e miele locale.
Giorno 3 – Trekking tra le Dolomiti con guida esperta
Le Dolomiti offrono alcuni dei trekking più spettacolari al mondo. Con una guida alpina esperta, percorrerai sentieri panoramici che attraversano valli, boschi e pareti rocciose. Tra le mete più affascinanti:
Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti
Val di Funes, con i suoi prati verdissimi e le iconiche chiesette di montagna
Alpe di Siusi, il più vasto altopiano d’Europa
Pranzo in un rifugio di montagna, dove potrai gustare piatti tradizionali con una vista spettacolare sulle vette circostanti.
Giorno 4 – Yoga alpino e degustazione di prodotti tipici
Dopo le avventure in montagna, una mattinata di yoga alpino all’aria aperta ti permetterà di riconnetterti con la natura e ritrovare equilibrio. La lezione si svolgerà in un prato circondato dalle Dolomiti, con un insegnante esperto che guiderà la pratica tra respiri profondi e movimenti armonici. Nel pomeriggio, visita a una cantina vinicola per scoprire i celebri vini del Trentino, come il Teroldego Rotaliano e il Müller-Thurgau, accompagnati da salumi e formaggi locali.
Giorno 5 – Escursione a Merano e terme panoramiche
Giornata dedicata alla scoperta di Merano, splendida città dal fascino mitteleuropeo, famosa per il suo clima dolce e i giardini fioriti. Passeggiata tra i portici medievali, il centro storico e il sentiero di Sissi, fino a raggiungere le Terme di Merano, dove potrai concederti un bagno nelle acque termali circondato dalle montagne. Nel pomeriggio, visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, considerati tra i più belli d’Europa, con più di 80 ambienti botanici e panorami mozzafiato.
Giorno 6 – Tour panoramico delle Dolomiti e Lago di Carezza
Un’emozionante giornata tra i paesaggi più spettacolari delle Dolomiti. Il tour inizia con un percorso panoramico che attraversa passi alpini iconici, come il Passo Sella e il Passo Gardena, con soste fotografiche nei punti più suggestivi. Nel pomeriggio, visita al Lago di Carezza, una perla incastonata tra le montagne, famoso per le sue acque dai colori cangianti. Qui potrai fare una passeggiata intorno al lago, respirando l’aria pura di montagna.
Giorno 7 – Lago di Braies e relax prima della partenza
L’ultima giornata è dedicata alla scoperta del Lago di Braies, uno dei luoghi più iconici delle Dolomiti. Le sue acque turchesi e lo scenario fiabesco lo rendono una meta imperdibile. Qui potrai scegliere tra:
Passeggiata attorno al lago, con viste incredibili sulle montagne
Giro in barca a remi, per un’esperienza suggestiva e romantica
Ultimo momento di relax in un rifugio vista lago, gustando un caffè con strudel di mele
Nel pomeriggio, rientro e preparativi per la partenza, con il cuore colmo di ricordi indimenticabili.
Un viaggio tra natura, benessere e sapori autentici.
Questo tour di 7 notti in Trentino è un’esperienza perfetta per chi desidera unire avventura e relax, immergendosi nei paesaggi più spettacolari delle Dolomiti, scoprendo sapori autentici e rigenerandosi tra spa e terme alpine. Sei pronto a vivere una settimana da sogno tra montagne, laghi e buon cibo? Il Trentino ti aspetta!
Queste ed altre esperienze ti aspettano nel tuo prossimo viaggio in Italia. Grazie ai nostri partner e guide professionali selezionate, che offrono servizi di qualità, ti proporremo le migliori soluzioni per la tua vacanza in Italia dando vita a un tour personalizzato, pensato su misura per te.
Il Trentino-Alto Adige è una regione dell’Italia settentrionale tra le più belle d’Europa. Dalle zone di montagna, come le celebri Dolomiti, fino alle località in pianura, il Trentino ti offre numerose esperienze da poter provare che creano un connubio tra natura e tradizioni locali. Partiamo da Trento. Il monumento più celebre è il Castello del Buonconsiglio, dove si possono ammirare cicli di affreschi tardomedievali. Il Duomo, caratterizzato da un rosone e da una cappella barocca, sorge nell’omonima piazza, sulla quale si affaccia anche Casa Cazuffi-Rella, una struttura rinascimentale con la facciata affrescata. A sud-ovest, il museo delle scienze e di storia naturale (MUSE) presenta allestimenti interattivi. Ma anche Le Gallerie sono due spazi espositivi, ricavati in due ex-tunnel stradali, che ospitano mostre fotografiche, installazioni multimediali ed eventi culturali: Le Gallerie si trovano nello storico quartiere Piedicastello, a circa quindici minuti di passeggiata da Piazza Duomo, attraversando il ponte sul fiume Adige. E poi nel quartiere di Piedicastello, troviamo il Doss Trento, una delle tre colline su cui sorge la città. La meta finale è il maestoso Mausoleo di Cesare Battisti. Lungo il percorso non dimenticare di far visita al Museo Nazionale Storico degli Alpini! Inoltre proprio dietro la stazione ferroviaria di Trento, c’è una funivia che porta alla frazione di Sardagna, da cui puoi godere di una vista super sulla città! Se invece vuoi restare con i piedi per terra, puoi percorrere a piedi la bella ciclopedonale lungo il fiume Adige. Oppure ammirare l’Orrido di Ponte Alto, uno stupefacente canyon nella roccia scavato dal torrente Fersina, a pochi chilometri dalla città.
E dopo una giornata di escursioni è l’ora dell’aperitivo tipico locale. Dalle sei del pomeriggio alle otto di sera qui ci si ferma per bere un calice di Trentodoc è l’espressione diretta della terra che lo produce, il Trentino. Un territorio piccolo, ma dalla grande varietà climatica. Dal Garda, ancora mediterraneo, alle vette delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Solo le uve di questo territorio diventano lo spumante metodo classico che richiede anche 10 anni di maturazione e in cui le bollicine si creano naturalmente grazie alla rifermentazione in bottiglia.
E poi le montagne che sono tra i fiori all’occhiello del panorama nazionale italiano ed in particolare il complesso di nove gruppi di montagne che prende il nome di Dolomiti Del Brenta è una delle mete favorite dai visitatori del Trentino-Alto Adige. Queste montagne, modellate da più di un secolo di storia, sono la soluzione perfetta per gli amanti delle escursioni immerse nella natura e per gli appassionati di alpinismo. Esse sono situate nella zona occidentale della provincia di Trento, tra diverse valli uniche nel loro genere, come ad esempio: la Val di Sole è la valle più estesa nella zona nord-occidentale del Trentino ed è caratterizzata dalla presenza di numerose tipologie di flora e fauna anche di origine protetta e non è finita qui: quest’area del Trentino presenta anche sorgenti naturali d’acqua minerale che sono famose nel mondo per le loro caratteristiche terapeutiche. Nella Val di Sole potrete visitare anche laghi dalla bellezza mozzafiato che congiungono la stessa con differenti valli, come anche La Val Rendena, altra zona di incredibile bellezza nel panorama del Trentino, fa parte dell’area del Brenta e gran parte del suo territorio è parte del Parco Naturale Adamello-Brenta, ovvero un insieme di località protette in cui vi sembrerà di scorgere un’aria suggestiva, quasi magica. Per i più appassionati di linguistica, quest’area racchiude in sé differenti influenze che confluiscono in diversi dialetti che caratterizzano il patrimonio storico-culturale d’Italia. La tradizione culinaria di questa zona è tra le più rinomate in Italia, assolutamente da provare attraverso delle escursioni enogastronomiche locali.
La caratteristica principale di questa zona montagnosa è la presenza di numerose torri di roccia naturali interamente visitabili che rendono il panorama del Trentino ancor più suggestivo, dove possiamo trovare numerose cascate come quelle di Vallesinella sono tra le attrazioni più gettonate del Trentino-Alto Adige grazie al loro scenario suggestivo ed avvolgente che mette d’accordo gli appassionati della natura e gli amanti degli sport, offrendo ai viaggiatori, escursioni tutto l’anno che vi proietteranno in un panorama mozzafiato, a dir poco fiabesco, che spazia dalle zone montagnose alle cascate, permettendo a tutti i visitatori di conoscere la flora e la fauna locale in piena sicurezza grazie alle nostre guide locali. Il panorama mozzafiato di questa località è corredato da numerose tipologie di alberi, come larici e betulle, e diverse specie di animali, restituendo al visitatore l’esperienza del vivere nella natura incontaminata. Tra gli animali più particolari che potrete incontrare in quest’area vi è sicuramente l’orso, da cui prende il nome il sentiero da percorrere per raggiungere le cascate, chiamato appunto “Sentiero dell’Orso”.
Ed ancora Madonna di Campiglio è una località molto conosciuta dove è possibile fare diverse attività a seconda del periodo. Famosa per le piste da sci, ma anche percorsi specifici dove il viaggiatore può scegliere diverse attività, dal trekking allo sci, ma anche dalla montain bike nei periodi estivi usando gli stessi impianti di risalita delle piste da sci, fino all’alpinismo, oppure rilassarsi negli esclusivi centri benessere per ritrovare il proprio benessere psicofisico e rilassarsi godendo della vista privilegiata sulle Dolomiti rimanendone affascinati. Ma per gli amanti del Parapendio in Trentino-Alto Adige è un’esperienza emozionante che permette di ammirare i sontuosi paesaggi alpini da una prospettiva unica. Volare con le correnti ascensionali del vento regala un’immensa sensazione di libertà e un brivido di adrenalina che presto si trasforma in pura meraviglia. In tandem con un pilota esperto, l’attività è alla portata di tutti. Basta compiere qualche passo di corsa per prendere in volo. Poi si sta comodamente seduti ad ammirare lo spettacolo panoramico che si apre davanti agli occhi. Un’esperienza da provare almeno una volta nella vita!
Ma il trentino è famosa anche per la Grappa, l’unico distillato Italiano che in questa regione si concentra soprattutto nella” Valle dei Laghi”. La grappa è profumi e calore, come un abbraccio, per scoprirne i segreti c’è un posto dove andare, un piccolo paese in Trentino dove ci sono più distillerie che case e dove l’arte di lambiccare è una tradizione di famiglia. Santa Massenza, stretta fra il lago e la grande centrale idroelettrica, conserva intatto il suo borgo antico, le sue stradine, le sue antiche case e soprattutto le vecchie distillerie, tutte da visitare un viaggio fra turbine e alambicchi, dove un esperto illustrerà al viaggiatore i vari processi per la produzione della grappa, accompagnato da un menù di degustazione a base di grappe.
In questa terra il viaggiatore sarà circondato da uno scenario da favola essendo circondata dalle alte e particolari montagne del complesso del Brenta. A corredare quest’atmosfera magica vi è la tradizione storica del luogo, indissolubilmente legata alla personalità della Principessa Sissi, nota ai grandi e ai più piccoli. Infatti La storia di Elisabetta di Baviera, conosciuta come la Principessa Sissi, ammalierà gli amanti della storia antica e moderna! Inoltre, per gli amanti dell’artigianato locale, il Trentino presenta una lunga esperienza nella lavorazione e nell’intaglio a mano del legno; gli artigiani del posto creano veri e propri capolavori che si trasformano in souvenir impareggiabili!
In questa regione abbiamo selezionato location prestigiose e insieme ai nostri partner locali selezionati abbiamo creato una serie di tour esclusivi, partendo dai tour delle città d’arte alle esperienze enogastronomiche, dalle attività out door, alle tante attività sensoriali per il benessere psicofisico nel rispetto della natura dove il viaggiatore potrà scoprire questi luoghi meravigliosi e ammirare le bellezze di questa terra chiamata Trentino – Alto Adige!
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE TUTTE LE INFORMAZIONI CHE DESIDERI